Portiamo in tavola i sapori e i benefici...

26 novembre 2024
Portiamo in tavola i sapori e i benefici dell’autunno con queste Pappardelle al pesto di semi di zucca! 🍂 Un primo piatto cremoso, nutriente e a base di ingredienti gustosi. I semi di zucca, ricchi di vitamine e minerali, aiutano a rinforzare il sistema immunitario, mentre l’olio extravergine d’oliva, con le sue proprietà antiossidanti, è un vero toccasana per la salute 🍴 E con il tocco della zucca fresca, ogni forchettata diventa un’esperienza di gusto e benessere! 👉 Scorri il carosello per scoprire la ricetta! La proverai per il tuo prossimo pranzo autunnale 😋 📞 3486191115 ✉️ info@angelanola.it

🗓️ Sabato 23 novembre, alle ore 12:00, in...

19 novembre 2024
🗓️ Sabato 23 novembre, alle ore 12 00, in diretta Instagram con la logopedista Tiziana Affuso parleremo di Trattamento logopedico nei disturbi e selettività alimentare in età pediatrica . Cercheremo di fare chiarezza su ➖ Quali sono i disturbi alimentari nei più piccoli ➖ Come gestirli ➖ Qual è il ruolo della logopedia nel trattamento di questa situazione E tanto altro! ✍🏻Scrivi le tue domande nei commenti o in DM e risponderemo in diretta, Sabato 23 novembre, alle ore 12 00.

La cucina scientifica corre in nostro aiuto con...

13 novembre 2024
La cucina scientifica corre in nostro aiuto con piccoli consigli e pratiche per gustare nella loro interezza alimenti e ingredienti che, a volte, non consumiamo in modo corretto. E tu, lo sapevi 👩‍🍳

Oggi parliamo di dietoterapia ed approccio al...

05 novembre 2024
Oggi parliamo di dietoterapia ed approccio al paziente. 🤗Con il Dott. De Mari parliamo di personalizzazione e stesura di piani unici e specifici per il singolo paziente ☺️

👉 L’omocisteina è un aminoacido presente nel...

04 novembre 2024
👉 L’omocisteina è un aminoacido presente nel nostro organismo in piccole quantità. È prodotta tramite l’assunzione alimentare di carne, uova, latte o legumi. 🧬 Nelle persone sane, l’omocisteina è trasformata in altri prodotti grazie alle vitamine B6 e B12 e all’acido folico. Ma se si ha una dieta scorretta, l’omocisteina si accumula nel sangue e ciò può provocare danni al sistema nervoso, cardiovascolare e osseo. ☝️ Ma non solo la dieta sbilanciata, ma anche il fumo di sigaretta, lo stress, il consumo di elevate quantità di alcol, l’esposizione ad agenti inquinanti, un’attività fisica eccessiva e l’utilizzo di alcuni farmaci ne determinano l’accumulo nell’organismo. Quindi, il dosaggio dell’omocisteina è utile per valutare il livello di stress ossidativo e l’attivazione dei sistemi antiossidanti - implicati nelle patologie cardiovascolari. 👉 Ma come rimediare a un eccesso di omocisteina nell’organismo Innanzitutto è bene approfondire l’eventuale causa dell’ipeomocisteinemia, attraverso il calcolo del dosaggio, ed eventualmente integrazione, dei livelli di acido folico e vitamina B12, importanti cofattori nella trasformazione dell’omocisteina, quindi integrare una dieta specifica in un percorso bilanciato ⚖ Sei curioso di sapere come adattare la tua dieta per supportare il tuo benessere Contattami per una consulenza personalizzata! 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Halloween non è stato mai così goloso... e sano!...

31 ottobre 2024
Halloween non è stato mai così goloso... e sano! 🍬🎃 Scopri la nuova ricetta per organizzare una festa di Halloween a tema, anche sulla tua tavola! 👻️

L’alimentazione a base vegetale non è solo una...

28 ottobre 2024
L’alimentazione a base vegetale non è solo una scelta etica, ma un vero e proprio alleato per la tua salute 🥑 ☝️ È stato dimostrato che diete vegetariane e vegane possono contribuire a raggiungere e mantenere un peso ideale nel lungo termine, offrendo risultati migliori rispetto a un’alimentazione onnivora. 👉 Vediamo insieme alcuni vantaggi di una dieta vegetale - riduzione significativa del rischio di malattie croniche come l obesità addominale, ipertensione e malattie cardiovascolari - normalizzazione dei livelli di glicemia - riduzione del colesterolo - riduzione dello stress ossidativo - prevenzione dei tumori, specialmente quelli gastrointestinali e prostatici, grazie all’apporto di potenti fitocomposti come il sulforafano, la curcumina e il licopene. Questi nutrienti, infatti, combattono lo sviluppo di cellule tumorali e supportano un invecchiamento sano ✨ 😋 Integrare questo tipo di alimentazione nella propria dieta non risulta solo terapeutico, ma può risultare un’alternativa gustosa. Un esempio di piatto vegetale gustoso e terapeutico Prova la crema di zucca con tofu croccante e crostini di pane tostati semplice, nutriente e deliziosa! 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Un percorso nutrizionale è più che una...

25 ottobre 2024
Un percorso nutrizionale è più che una consulenza è un rapporto che si instaura con i pazienti, per iniziare un viaggio alla riscoperta del proprio benessere ✨ 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Impatto degli antibiotici sull'intestino: tutto...

21 ottobre 2024
Impatto degli antibiotici sull intestino tutto quello che c’è da sapere 🧐 👉 L uso di antibiotici è fondamentale per combattere le infezioni, ma è importante essere consapevoli del loro impatto sul nostro microbiota intestinale. Anche se gli antibiotici eliminano i batteri nocivi, possono anche alterare l equilibrio dei batteri benefici nell intestino 🦠 Questo squilibrio può avere conseguenze a lungo termine sulla nostra salute, inclusa l immunità, la salute metabolica, le malattie cardiovascolari e persino disturbi gastrointestinali, come le malattie infiammatorie intestinali. ☝ Recenti studi scientifici hanno evidenziato una possibile correlazione tra l uso prolungato di antibiotici e lo sviluppo di malattie come il Parkinson, a causa dell alterazione proprio del microbiota intestinale. 👉 Come proteggere il tuo intestino in caso di assunzione di antibiotici Assicurati di seguire le indicazioni del medico e di completare il ciclo prescritto. Integra la dieta con alimenti ricchi di fibre e probiotici naturali come yogurt, kefir e alimenti fermentati, per aiutare a ristabilire l equilibrio intestinale. Prenota ora una consulenza nutrizionale e inizia il tuo percorso verso la maternità con un’assistenza personalizzata. 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Sai che la tua alimentazione può giocare un ruolo...

18 ottobre 2024
Sai che la tua alimentazione può giocare un ruolo fondamentale nel migliorare la fertilità 🤰 👉 Un’alimentazione equilibrata e ricca di specifici nutrienti è fondamentale per chi desidera migliorare la propria fertilità. 🧬 La combinazione giusta di vitamine e minerali, come l’acido folico, lo zinco e la vitamina D, è essenziale sia per gli uomini che per le donne, aiutando a migliorare la qualità degli ovociti e degli spermatozoi e a supportare la funzionalità tiroidea. Altri componenti come il licopene, il resveratrolo, il coenzima Q10 e il picnogenolo sono noti per il loro ruolo nel potenziare la salute riproduttiva e nel ridurre i danni al DNA spermatico che possono influenzare negativamente la fertilità ☝ ❓ Ma dove si trovano questi nutrienti così importanti 📋 Ostriche, salmone, legumi, frutta secca, semi oleosi, fegato, cacao amaro, tuorlo d’uovo, pomodoro e pompelmo sono ricchi di questi preziosi minerali, utili al mantenimento di una buona salute, anche riproduttiva. È sempre bene avere un approccio equilibrato e sano alla dieta, per riuscire a raggiungere i propri obiettivi ✨ Se cerchi un percorso nutrizionale personalizzato, contattami per una consulenza. 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate...

15 ottobre 2024
Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate più corte, è fondamentale mantenere alti i livelli di serotonina per contrastare la stanchezza e il calo dell’umore 🍂🍁 La serotonina, conosciuta anche come l’ormone del benessere, può essere influenzata positivamente da una corretta alimentazione ✨ 👉 Scopriamo insieme quali sono le buone abitudini per aumentare la produzione della serotonina 🧀 Cibi ricchi di triptofano Questo aminoacido essenziale è il precursore della serotonina. Alimenti come il salmone, le uova, il formaggio, il tacchino, il tofu, l’ananas, le noci, e l’avena sono ricchi di triptofano e possono aiutarti a migliorare il tuo benessere mentale e fisico. 🍝 Abbinamenti intelligenti Per una sintesi efficace di serotonina, è importante non solo consumare cibi ricchi di triptofano, ma anche associarli a fonti di carboidrati, che favoriscono l’assorbimento del triptofano nel cervello. 🫗 Mantieni l’idratazione e riduci lo stress Piccoli cambiamenti come bere più acqua, ridurre il livello di stress, praticare attività fisica possono migliorare significativamente i livelli di serotonina. ☀️ Esposizione alla luce solare Approfitta delle giornate di sole per esporti alla luce naturale, un altro modo efficace per stimolare la produzione di serotonina. Sei curioso di sapere come adattare la tua dieta per supportare il tuo umore e il tuo benessere generale durante i mesi più freddi Contattami per una consulenza personalizzata! 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Ottobre è iniziato e porta sulla tavola nuovi...

04 ottobre 2024
Ottobre è iniziato e porta sulla tavola nuovi profumi e sapori 🍂 Sappiamo quanto un alimentazione equilibrata e stagionale sia importante per mantenere una buona salute e apportare i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno in un determinato periodo dell anno ✨ Per questo, è bene tenere sempre a mente quali frutti e verdure si raccolgono nel mese corrente 😋 👉 Scorri il carosello per scoprire cosa preferire durante la stagione autunnale!

Portiamo i colori a tavola per ravvivare questo...

30 settembre 2024
Portiamo i colori a tavola per ravvivare questo autunno 🍂 👉 Ecco una ricetta facile, veloce e perfetta per affrontare le giornate più impegnative fuori casa. Una volta tornati alla routine lavorativa o scolastica, è bene adottare degli accorgimenti che ci aiutino ad affrontare le giornate autunnali! 🫑 I peperoni, ricchi di vitamine e minerali, sono i protagonisti di questa schiscetta che ti garantirà l’energia necessaria per arrivare a fine giornata. 🥣 Cosa ti serve - 200 grammi di peperoni cucinati nella friggitrice ad aria - pane di segale - hummus di ceci - olive - pomodorini freschi Nel video di oggi ti mostro come prepararla in pochi semplici passaggi. La proverai per il tuo prossimo pranzo fuori casa 😋

Stai considerando un cambio nella tua dieta?...

27 settembre 2024
Stai considerando un cambio nella tua dieta Scopri la dieta chetogenica! 👉 La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, tra i 20 e i 50 grammi al giorno, che spinge il corpo in uno stato di chetosi - un meccanismo fisiologico che avviene in condizioni di digiuno. Utilizzando i grassi come principale fonte energetica, questa dieta può migliorare la salute metabolica, ridurre l’infiammazione e facilitare una rapida perdita di peso. ☝️ Tuttavia, non è priva di controindicazioni è sconsigliata per chi soffre di patologie epatiche o renali, può causare stipsi, se non adeguatamente gestita, e va supportata con l’uso di integratori per sostenere ad esempio la salute intestinale. ✅ Tra i vantaggi di questa tipologia di dieta troviamo - Miglioramento della glicemia e dei livelli di colesterolo - Riduzione dell’infiammazione e dell’insulino-resistenza - Perdita di peso efficace mantenendo la massa muscolare 🧑‍⚕️ Quindi, la dieta chetogenica deve essere seguita sotto la supervisione di un professionista, specialmente durante la reintroduzione dei carboidrati, per evitare di riprendere gran parte del peso perso. 🔺 Se consideri di iniziare una dieta chetogenica, è fondamentale farlo con il supporto di un nutrizionista per personalizzare il percorso e monitorare i risultati. 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Capita anche a te di sentirti affaticat* e gonfi*...

23 settembre 2024
Capita anche a te di sentirti affaticat e gonfi dopo aver consumato troppi cibi ricchi di zuccheri, sale o grassi 🎈 👉 Il tuo colon ti sta chiedendo di disintossicarlo! Ma come fare Disintossicare il colon significa liberare l intestino da tossine e sostanze nocive accumulate nel tempo, specialmente dopo periodi di eccessi alimentari. Gli alimenti ricchi di fibre sono fondamentali per questo processo puliscono il tratto intestinale e promuovendo la salute del microbiota intestinale 🥦🥝🍅 ☝️ Le fibre, presenti in verdure come broccoli, cavolfiori e kale, vengono fermentate dal microbiota, producendo acidi grassi a catena corta. Questi proteggono le cellule intestinali, migliorano la sensibilità all’insulina e aiutano a mantenere bassi i livelli di zuccheri e lipidi nel sangue, riducendo così il rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e le patologie cardiovascolari 🫶 Inoltre, le fibre favoriscono la regolarità intestinale, riducono la stipsi e supportano il controllo del peso. È importante accompagnare l’assunzione di fibre con una corretta idratazione bere molta acqua aiuta le fibre a svolgere il loro lavoro in modo ottimale​ 🫗 Vuoi sapere come migliorare la tua alimentazione e prenderti cura del tuo intestino Prenota una consulenza personalizzata e scopri come i cibi giusti possono fare la differenza! 🤩 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Recensioni come questa mi spingono a continuare...

20 settembre 2024
Recensioni come questa mi spingono a continuare con la stessa dedizione un approccio completo e attento che tiene conto delle esigenze uniche di ogni paziente. Prenota una consulenza e scopri come n approccio personalizzato può aiutarti a trasformare la tua vita! 📞3486191115 ✉️info@angelanola.it

Fare marmellate in casa è una tradizione che...

16 settembre 2024
Fare marmellate in casa è una tradizione che porta con sé tanti benefici, ma è importante conoscerne anche i potenziali rischi. Oggi, allora, cerchiamo di fare chiarezza sui vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di preparazione ☝️ ✅ Tra i vantaggi troviamo - Gusto autentico le marmellate fatte in casa hanno un sapore più genuino dato l uso di frutta fresca e di stagione. In più, non contengono conservanti artificiali, permettendoti, così, di controllare ogni singolo ingrediente.​ - Benefici per la salute usando meno zucchero o optando per alternative naturali, puoi ottenere marmellate più leggere e salutari, ideali per chi cerca un’alimentazione equilibrata​. - Sostenibilità conservando la frutta di stagione, puoi evitare sprechi e goderti prodotti genuini tutto l’anno​. ❌ Però, l’uso di preparare marmellate in casa ha anche degli svantaggi, tra cui - Rischio di infezione botulinica ridurre il contenuto di zucchero senza misurare correttamente l’acidità, aumenta il rischio di contaminazione, specialmente con il batterio che causa il botulismo. Per evitarlo, è necessario aggiungere succo di limone e misurare il pH della marmellata, che deve rimanere sotto il valore di 4.0-4.2​. - Tempo e attenzione la preparazione richiede un certo impegno in termini di tempo e precisione. È essenziale seguire metodi sicuri di conservazione, come l’uso di barattoli sterilizzati, e l’acidificazione corretta per garantire la sicurezza​. - Conservazione limitata le marmellate fatte in casa hanno una durata più breve e richiedono condizioni ottimali di conservazione​. 😋 Dunque, le marmellate fatte in casa offrono un’esperienza unica di gusto e sono un’alternativa più sana a quelle industriali, ma devono essere preparate con cura, rispettando tutte le precauzioni per garantire la sicurezza alimentare. E tu, hai mai preparato marmellate in casa

Settembre è iniziato e ha portato con sé nuovi...

13 settembre 2024
Settembre è iniziato e ha portato con sé nuovi profumi e sapori. 👉 Scorri il carosello per scoprire quali sono i frutti e le verdure del nuovo mese.
fesr

 

Asse III Competitività - Azione 3A.3.5.1 - PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ - AVVISO PUBBLICO - LIBERI PROFESSIONISTI START AND GROW
Il programma di investimento proposto e finanziato ha previsto l'acquisto di macchine ed atterezzature per la misurazione dei parametri (antropometrici/bioimpedenziometrici) necessari alla redazione di piani nutrizionali personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche ottimali e/o patologiche.