🍎 Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale...

16 ottobre 2025
🍎 Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un’occasione per fermarsi e chiedersi Quanto siamo consapevoli di ciò che mangiamo ogni giorno 👉 L’educazione alimentare non si riduce a regole rigide o rinunce. È un processo di conoscenza e autonomia che ci aiuta a – leggere correttamente le etichette – riconoscere le porzioni adeguate – bilanciare carboidrati, proteine e grassi – ascoltare il proprio senso di fame e sazietà – scegliere cibi di qualità, anche con un budget limitato – avere un rapporto sereno con il cibo, senza sensi di colpa. 📣 Educarsi significa anche imparare a non cadere nei miti, a non seguire diete estreme e ad affrontare ogni fase della vita con strumenti nutrizionali adeguati. 🫶 Parlare di alimentazione è parlare di dignità, libertà, prevenzione e benessere. Per questo, educarsi al cibo è oggi un atto rivoluzionario e concreto. Un gesto quotidiano che cambia il futuro, a partire da noi. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Hai mai sentito parlare dell’asse...

10 ottobre 2025
Hai mai sentito parlare dell’asse intestino-cervello Non è solo un modo di dire è uno dei campi più avanzati della ricerca medica. 🔬 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vale la pena esplorare come ciò che mangiamo influenzi il nostro umore, la nostra concentrazione e persino la gestione di ansia e stress. 🦠 Il nostro intestino è popolato da trilioni di microrganismi è qui che inizia una conversazione silenziosa ma costante con il cervello, nota come gut-brain axis. Una dieta ricca di fibre, probiotici naturali (come lo yogurt, il kefir, i crauti), acidi grassi omega-3 (come quelli del pesce azzurro e dei semi di lino), oltre a vitamine del gruppo B, può supportare la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina – l’ormone del benessere – e ridurre l’infiammazione, spesso associata a disturbi dell’umore. 👉Mangiare bene non significa solo prendersi cura del corpo significa creare un ambiente favorevole anche per il benessere psicologico. L’alimentazione non sostituisce la terapia, ma può diventare un pilastro concreto nella prevenzione e nel supporto alla salute mentale. Vuoi sapere quali alimenti aiutano davvero a ritrovare equilibrio e lucidità Contattami oggi stesso! 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Obesità riconosciuta come malattia...

03 ottobre 2025
Obesità riconosciuta come malattia cronica💥 Una svolta storica per la prevenzione, la cura e l’inclusione. 👉 Il Senato ha approvato la legge che riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante. Una condizione che da oggi rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) diagnosi, terapie e monitoraggi saranno finalmente garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale. 🔍 La legge istituisce anche - un programma nazionale di prevenzione e cura - fondi in crescita fino a 1,2 milioni € anno - interventi nelle scuole e campagne di sensibilizzazione - l’Osservatorio nazionale per l’obesità - formazione specifica per medici e operatori Un grande passo avanti per combattere stigma, disinformazione e soluzioni improvvisate. L’obesità non è una colpa. È una patologia da affrontare con competenza e rispetto.

La differenza tra prima e dopo non è solo nella...

30 settembre 2025
La differenza tra prima e dopo non è solo nella bilancia. È negli occhi, nell’energia, nella vita. 🫶 Ogni trasformazione fisica inizia da una motivazione profonda. Ma si completa solo con un metodo su misura. I miei percorsi personalizzati non si limitano a “far perdere peso”. Si tratta di educazione alimentare, di rieducazione metabolica e, soprattutto, di cambiamento del rapporto con il cibo. Ogni “prima e dopo” racconta una storia diversa quella di chi ha ritrovato fiducia, energia, serenità 💕 E ogni volta il punto di partenza è ascoltare davvero la persona. Il vero risultato è sentirsi meglio con sé stessi. Il peso Solo una conseguenza. 👉 Vuoi scrivere il tuo “prima e dopo” Contattami, ti guiderò passo dopo passo. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Questa è solo una delle tante recensioni...

24 settembre 2025
Questa è solo una delle tante recensioni ricevute. E ogni volta è un’emozione diversa. 💬 Il mio approccio parte dall’ascolto e dalla personalizzazione ogni piano alimentare nasce da un dialogo aperto con la persona, dalle sue esigenze reali, dai suoi obiettivi concreti. Ecco perché chi sceglie di lavorare con me spesso racconta non solo di un cambiamento fisico, ma di un nuovo modo di vivere il cibo con serenità. Nessuna formula magica, solo un metodo che mette al centro la persona. E i risultati parlano da soli. 👉 Hai un’amica che vorrebbe iniziare un percorso ma ha bisogno di fiducia Inviarle questo post potrebbe essere il suo primo passo. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Il tuo corpo è già tornato alla scrivania, ma la...

17 settembre 2025
Il tuo corpo è già tornato alla scrivania, ma la tua testa è ancora in spiaggia 👉 Lo stress da rientro non è solo mentale incide anche sul metabolismo, sul sonno e sulla fame. ⛱ Dopo le vacanze molti sperimentano una forma di disagio che altera i ritmi naturali. Il cortisolo aumenta, l’energia cala, si cercano zuccheri e comfort food. Per questo è fondamentale reintrodurre gradualmente buone abitudini – pasti regolari – idratazione costante – attività fisica leggera – un piano alimentare riequilibrante Non servono soluzioni drastiche. Serve ascolto, costanza e una guida personalizzata. ✍ Scrivimi per iniziare insieme un percorso dolce ma efficace di rientro al benessere. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

“Non mangiare la frutta dopo pranzo:...

11 settembre 2025
“Non mangiare la frutta dopo pranzo fermenta!” Quante volte l’hai sentito 👀 ✍️ Il mondo è pieno di falsi miti alimentari, e la frutta dopo i pasti è tra i più diffusi. In realtà, non esistono evidenze che vietino il consumo di frutta dopo pranzo o cena. Se hai un intestino sano e non soffri di gonfiore o digestione lenta, puoi serenamente goderti una macedonia come dessert. ☝️ Tutto dipende dal contesto dalla quantità, dalla combinazione con altri alimenti e dalla tua tolleranza individuale. Demonizzare alimenti sani non è mai la risposta. La chiave è la personalizzazione. 👉 Vuoi fare chiarezza su altri miti che ti confondono Seguimi per non perderti i prossimi approfondimenti. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Lo sapevi che anche un piccolo hamburger “al...

05 settembre 2025
Lo sapevi che anche un piccolo hamburger “al sangue” può diventare un rischio per la tua salute 👀Con il caldo estivo, i pericoli invisibili aumentano. Nelle ultime settimane si sono registrati casi gravi di intossicazione da botulino, legati a una conservazione errata degli alimenti. Ma non pensare che sia solo colpa delle conserve fatte in casa! 👉 Carne cruda e temperature elevate è la combinazione perfetta per i batteri Salmonella, Listeria, Escherichia coli e Clostridium botulinum sono solo alcuni dei patogeni che proliferano rapidamente quando il cibo è lasciato fuori frigo troppo a lungo o non è cotto a dovere. 🍔 Un hamburger rosato al centro, una bistecca scongelata male, una grigliata estiva improvvisata possono sembrare sicuri, ma potrebbero compromettere seriamente la salute, soprattutto nei soggetti più fragili (bambini, anziani, persone immunodepresse). 🫶 Sicurezza non significa rinunciare al gusto o approcciarsi al cibo con stress e ansia. Cuocere bene gli alimenti a più alto rischio, refrigerare subito, evitare contaminazioni sono pratiche fondamentali che ogni famiglia dovrebbe conoscere e applicare. 💡 Salva questo post come promemoria per la tua sicurezza alimentare! E se vuoi altri consigli per mangiare bene, anche d’estate, ti aspetto nei prossimi post. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Più proteine = più salute? Non sempre. Le...

27 agosto 2025
Più proteine = più salute Non sempre. Le proteine sono indispensabili, ma attenzione a non trasformarle in un rischio esagerando con le quantità. Il nostro corpo ha bisogno di un apporto proteico adeguato, ma superare il fabbisogno quotidiano può generare più danni che benefici. 👉 Nel post di oggi ti spiego perché assumere troppe proteine potrebbe essere controproducente 👀 Un elevata assunzione di proteine aumenta la produzione di urea, un composto azotato che viene filtrato dai reni e, se presente in quantità eccessive, può portare a affaticamento renale. 👀 Una dieta troppo ricca di proteine non porta a dimagrimento. In generale, non perdiamo peso se c’è eccesso calorico; in più c è da considerare che non sono solo i carboidrati e gli zuccheri, ma anche le proteine, a stimolare il rilascio di insulina! 👀 La quantità giusta Dipende da età, attività fisica, stato di salute, non da mode o scorciatoie nutrizionali. La chiave non è togliere o abbondare, ma bilanciare. Segui sempre un percorso con un professionista che conosca le tue esigenze e i tuoi bisogni. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Il benessere non va in vacanza. Nemmeno sotto...

20 agosto 2025
Il benessere non va in vacanza. Nemmeno sotto l’ombrellone! 👉 Proposte complete e pratiche da gustare in spiaggia. Ti saziano, ti rinfrescano, ti fanno bene. E soprattutto si preparano in pochissimo tempo. Anche in vacanza, mangiare bene è il gesto più semplice per volersi bene 🩵 Salva il carosello per condividere la tua schiscetta preferita con chi viene al mare con te! 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Buon Ferragosto ✨

15 agosto 2025
Buon Ferragosto ✨

Prima e dopo: non è solo questione di...

08 agosto 2025
Prima e dopo non è solo questione di estetica. È un cambiamento nel modo in cui ti prendi cura di te. Oggi raccontiamo la trasformazione di Antonella. Non solo nel corpo, ma nello sguardo, nella postura, nella serenità ritrovata. Il segreto Un piano personalizzato, cucito sulle esigenze reali. Quando il metodo è giusto, il risultato arriva, con pazienza e costanza. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Comunicazione di servizio ✨ Una piccola pausa...

04 agosto 2025
Comunicazione di servizio ✨ Una piccola pausa nel mese di agosto per ricaricare le energie e riaccogliervi con altrettanto entusiasmo 💕 Vi aspetto a Corato, Andria e Nova Siri Scaldo dal 25 agosto ⛱️

Secondo l’organizzazione mondiale della sanità...

30 luglio 2025
Secondo l’organizzazione mondiale della sanità la salute è definita come benessere fisico e mentale, sottolineando quindi l’importanza dell’aspetto psicologico evitare la compagnia dei propri amici oppure degli eventi convivali non è quindi vantaggioso per il nostro benessere 🥰 🤔 Ma come unire le due cose Come preparare la tavola se a condividere i pasti sono persone con scelte dietetiche diverse dalle nostre 💡 L’ideale sarebbe scegliere cibi e bevande che possano accontentare tutti e, per fare ciò, a tavola non devono mancare alcune portate da affiancare ai classici piatti che compongono l’aperitivo come lo conosciamo. Vediamone insieme qualcuna ✨ crudités di verdure di vario tipo con hummus di ceci ✨ olive ✨ frutta secca ✨ chips di legumi o di verdure fatte in friggitrice ad aria ✨ roll di zucchine e formaggio spalmabile ✨ cubetti di Parmigiano o Grana ✨ quadratini di frittata di verdure ✨ pizzette di verdure ✨ paninetti con bresaola, crudo o fesa di tacchino ✨ centrifughe di frutta e verdura da aggiungere alle classiche bevande usate durante l’aperitivo ✨ acqua aromatizzata con frutta fresca e menta 👉 Nel carosello, ti lascio la mia ricetta per delle bruschette crema di avocado e crudo magro dolce. Infine, cercare ricette vegane e vegetariane per inserire più alimenti vegetali durante il pasto permette all’aperitivo di essere sano, nutriente e, soprattutto, gustoso. Goditi la compagnia dei tuoi amici e condividi con loro il benessere 🥰 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

“Saltare i pasti fa dimagrire”, “La frutta...

22 luglio 2025
“Saltare i pasti fa dimagrire”, “La frutta dopo cena gonfia”, “Il digiuno intermittente è la soluzione per l’estate”, “Il gelato Solo se light”... 🧐 Ogni estate tornano i soliti consigli e ogni estate è il momento giusto per smontarli. 👉 In questo video entriamo nel dettaglio, con le basi scientifiche, non con le dicerie. Iniziamo una nuova rubrica video con il tema -Il digiuno intermittente può danneggiare la tua salute. 💬 Tu che ne pensi 🎯 L’obiettivo non è rinunciare, ma conoscere perché il benessere inizia dalla consapevolezza. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Le parole di Rosa non parlano solo di un percorso...

16 luglio 2025
Le parole di Rosa non parlano solo di un percorso alimentare, ma di un cambiamento profondo. Meno chili, sì. Ma soprattutto più energia, più lucidità, più fiducia in sé. 👉 A volte serve solo un primo passo. Il resto arriva, con un piano cucito su misura, con un supporto che ti accompagna e non ti giudica. Se stai aspettando il momento giusto per iniziare, forse è questo. Contattami per una consulenza personalizzata. 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

Il cioccolato fondente è un alleato per la...

10 luglio 2025
Il cioccolato fondente è un alleato per la salute, se sai come sceglierlo e abbinarlo 😋 👉 Oggi ti propongo una ricetta golosa e nutriente gelato fatto in casa con cioccolato fondente, pochi ingredienti e tutto il gusto del benessere. 🍫 Lo sapevi che un buon cioccolato fondente (almeno al 70%) può – agire come antiossidante naturale grazie ai flavonoidi – stimolare il buonumore (via serotonina e endorfine) – supportare cuore e cervello – ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo 🥰 Ecco perché inserirlo nella tua alimentazione, con equilibrio e consapevolezza, può essere una scelta funzionale! Soprattutto se trasformato in una merenda fatta in casa, che unisce piacere, sazietà e nutrienti veri 😍 Salva la ricetta e preparala. Se ti va, condividi il tuo gelato con la nostra community! 🍦 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it

😍Colazione o merenda? C’è un motivo se la...

30 giugno 2025
😍Colazione o merenda C’è un motivo se la granola è sempre in cima alle mie raccomandazioni! 😋Versatile, saziante e completa quando è ben bilanciata, diventa un piccolo capolavoro di gusto e nutrizione. 👉Oggi ti propongo due versioni che uniscono consistenze diverse e macronutrienti in equilibrio perfetto - Granola di avena e nocciole, yogurt bianco, cioccolato fondente, mirtilli e lamponi - Granola di avena e nocciole, fragole, mirtilli, lamponi e menta fresca 💪 Perché sono ricette così raccomandate - Lo yogurt porta proteine di qualità - Il cioccolato fondente e la frutta secca danno energia e grassi “buoni” - La frutta fresca apporta zuccheri naturali e micronutrienti - Il mix di consistenze — tra morbido, croccante e cremoso — rende il pasto più soddisfacente e appagante. 💡 Un consiglio pratico provale anche con il tè tiepido o caldo, o con il latte vegetale per una versione più avvolgente. La chiave è sempre una nutrire il corpo, senza dimenticare il piacere 🫶 3486191115 info@angelanola.it www.angelanola.it
fesr

 

Asse III Competitività - Azione 3A.3.5.1 - PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ - AVVISO PUBBLICO - LIBERI PROFESSIONISTI START AND GROW
Il programma di investimento proposto e finanziato ha previsto l'acquisto di macchine ed atterezzature per la misurazione dei parametri (antropometrici/bioimpedenziometrici) necessari alla redazione di piani nutrizionali personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche ottimali e/o patologiche.